Produrre un vino di qualità non è un gioco da ragazzi! È il risultato finale di un lungo processo che mischia l’esperienza di mani sapienti con fattori ambientali da tenere in considerazione.
Ma quali sono i segreti per un produzione vinicola di pregio?
MICROCLIMA E TERRENO
Innanzi tutto il viticoltore dovrà studiare sia il clima che il tipo di terreno sul quale far crescere i propri vitigni. Una terra argillosa, secca o vulcanica determinerà un diverso gusto e un vino con profumi e aromi particolari.
Per quanto concerne il clima invece, un caldo eccessivo con picchi di umidità comprometterebbe la qualità del vino, conferendogli un certo tipo di sapore e una diversa maturazione. È importante quindi che il viticoltore segua e rispetti le varie fasi climatiche.
Per ottenere un vino di qualità attenzione a come coltiviamo le viti
COLTIVAZIONE E POTATURA
La scelta dei grappoli da lasciare su ogni vite in fase di potatura è fondamentale e, l’intero processo si effettua manualmente, soprattutto in caso di vino pregiato.
Perfino il trasporto dell’uva segue in iter particolare: va eseguito infatti in contenitori piccoli, per evitare che gli acini si schiaccino sotto un peso eccessivo. In questo caso inizierebbe tropo presto la fermentazione e il risultato finale sarebbe compromesso.
VINIFICAZIONE
La vinificazione cambia in base al tipo di vino che vogliamo produrre. Di certo tutti i vini pregiati subiscono un processo di fermentazione molto lungo. In questi casi la pazienza sarà la miglior virtù del viticoltore!
Un vino rosso di qualità deve macerare da 3 a 7 giorni, trascorsi i quali viene posto, anche per diversi anni, in botti di legno pregiato che gli conferirà un determinato aroma.
Una volta imbottigliato dovrà riposare prima i entrare in commercio.
L’imbottigliamento deve rispettare invece le fasi lunari: i vini fermi vanno imbottigliati con la luna “vecchia”, mentre i vini frizzanti con il primo quarto di luna.
Come avete potuto vedere per ottenere un vino di qualità sono tanti i fattori che vanno presi in considerazione.
La nostra azienda agricola in Toscana vanta un’esperienza decennale e ci consideriamo produttori vinicoli attenti al benessere delle uve coltivate: questo è il primo step per offrire ai nostri clienti un prodotto di pregio.
Visita il nostro e-commerce!